Informazioni

Cultura Travel Marocco: I migliori tour in Marocco

Informazioni per tour in Marocco

Trasporti giornalieri per Merzouga

Ogni giorno, dalla stazione degli autobus di Marrakech parte un autobus diretto a Merzouga alle 08:00, con arrivo previsto per le 21:00. La stazione si trova nella moderna zona di Supratours, vicino alla stazione ferroviaria ONCF, in Avenue Hassan II. Inoltre, da Fez è disponibile un autobus giornaliero che parte alle 20:30 e arriva a Merzouga alle 07:15 del mattino seguente.

Visto di ingresso e requisiti

I turisti possono entrare in Marocco senza visto per soggiorni fino a tre mesi. Tuttavia, per motivi di lavoro o studio, è necessario ottenere un visto da un ufficio consolare marocchino. È fondamentale portare con sé un passaporto valido. Vale la pena notare che solo i gruppi di almeno 8 persone possono entrare in Marocco utilizzando la carta d’identità valida per l’espatrio.

Eventi e festival in Marocco

Il Marocco ospita numerosi eventi e festival durante l’anno. Tra i più importanti ci sono:

  • Fine marzo – Maratona delle Sabbie a Merzouga: Una delle maratone più difficili del mondo, che parte e arriva nel deserto di Merzouga.

  • 1° Maggio – Festa delle Rose a Kelaa M’Gouna: Questo evento celebra la fine del raccolto delle rose, con musica berbera dal vivo.

  • Metà giugno – Gnawa Festival di Essaouira: Un festival che celebra la musica tribale africana, tipica del Marocco.

  • Metà luglio – Festival di Gnawa a Khamlia: Qui è possibile incontrare le tribù di Gnawas, che offrono danze e rituali di protezione.

  • Metà luglio – Festival Nazionale delle Arti Popolari a Marrakech: Riconosciuto dall’UNESCO, questo festival è un’espressione della cultura marocchina.

  • Fine luglio – Festival di arte e musica di Asilah: Artisti locali decorano le case della medina con murales colorati.

  • Metà settembre – Festa delle Nozze a Imilchil: Una tradizione che unisce uomini e donne berberi in un rituale simbolico.

  • Fine ottobre – Festa dei Datteri a Erfoud: Questo evento celebra i datteri e include gare tradizionali di cammelli.

  • Novembre-Dicembre – Festival Internazionale del Film di Marrakech: La città diventa il punto di riferimento cinematografico del Marocco, paragonato a Cannes.

Tour in Marocco: Esplora le Città Imperiali del Marocco

Fes

Fes, fondata nell’808, è la città imperiale più antica del Marocco. Inizialmente un centro commerciale, divenne presto un fulcro culturale. Oggi, Fes è conosciuta come la capitale culturale del paese, famosa per i suoi souk e gallerie. Da non perdere: la moschea di Karaouines, che ospita l’Università più antica del mondo, e la Medersa Mesbahia, una scuola storica con un’architettura affascinante.

Marrakech


Marrakech, fondata nel IX secolo, è la seconda città imperiale e la “Perla del Sud”. I visitatori possono ammirare i suoi monumenti storici, i mercati vivaci e le piazze affollate. Tra le attrazioni principali ci sono la piazza Djamaa el-Fna, la Koutoubia, e il sontuoso palazzo Bahia. Inoltre, Marrakech è famosa per i suoi giardini e per la Menara, un’oasi di tranquillità.

Rabat


Rabat, la capitale moderna, si distingue per i suoi giardini e monumenti storici. La Torre Hassan e il mausoleo di Mohamed V sono alcuni dei punti di interesse più significativi. La città, che si affaccia sull’Atlantico, offre anche bellissime spiagge.

Meknes


Meknes, una città storica circondata da imponenti mura, è nota per le sue porte monumentali e il Palazzo di Dar Jamai, ora museo d’Arte Marocchina. Nelle vicinanze, la città di Moulay Idriss ospita le rovine romane di Volubilis, che risalgono a oltre 2.000 anni fa.

Casablanca

 

Casablanca è la capitale economica del Marocco e una delle città più moderne del paese. La Moschea di Hassan II, la terza al mondo per dimensioni, è uno degli esempi più spettacolari di architettura. Inoltre, la città offre una vibrante vita notturna e una ricca offerta culturale.

La Moschea di Hassan II, completata nel 1993, ha il minareto più alto del mondo e svolge anche le funzioni di faro per il porto. Sul Boulevard Mohammed V si può ammirare lo stile Mauresque, un connubio tra lo stile coloniale francese e quello tradizionale marocchino, ispirato all’Art Decò. Esempi di questo stile sono la Cathédrale du Sacré Coeur, l’Ancienne Préfecture, la Posta Centrale e la Banque al-Maghrib. La Vecchia Medina, costruita alla fine del 1800, si trova in una zona che precedentemente ospitava solo un agglomerato di piccole abitazioni. Infine, la spiaggia di Ain Diab è il cuore del divertimento a Casablanca, con numerosi locali e club. A 5 km dal centro, nel quartiere di Oasis, si trova il Museo Ebraico, unico nel mondo musulmano, che rappresenta la memoria ebraica in Marocco.

Tour in Marocco: Pianifica il tuo viaggio con noi per un'esperienza personalizzata, privata o VIP. Contattaci oggi stesso!